In questo particolare momento, della storia e dell'anno, è doveroso spendere qualche parola sugli integratori più adatti alle patologie invernali alle quali andiamo incontro.
Si parla molto di "prevenzione" ed ognuno di noi indubbiamente dovrebbe consultate uno specialista della salute per avere un consiglio Ad Personam. Sicuramente il primo passo lo facciamo comunque a tavola, nella scelta dei cibi, ma anche un'integrazione corretta risulta importante visto che non sempre è possibile fare attenzione all'alimentazione.
In Micoterapia, il Cordyceps Sinensis è un fungo parassita originario dell'altopiano tibetano, tradizionalmente riconosciuto come il “Fungo della forza Psico-Fisica”. Oltre a limitare l'assorbimento di zuccheri e grassi, abbassando i valori di glicemia e colesterolo, aiutando nel normopeso, risulta utile nella prevenzione delle malattie poiché contrasta infiammazione ed ossidazione, riconosciute tra le prime responsabili. Nel fungo sono presenti numerose sostanze bioattive, tra le più importanti i betaglucani. I betaglucani nell'intestino legano recettori presenti su fagociti del sistema immunitario, attivandoli, e rendendo la cellula meno attaccabile ai virus.
Tra gli integratori alimentari il Cordyceps è l’unico fungo che, oltre ad avere un'azione immunomodulante, può aiutare la funzionalita delle prime vie respiratorie risultando ben tollerato anche in parallelo ad altre terapie.